Ci troviamo nella valle di Kuartango in una cornice meravigliosa fra due colline, quella di Arcamo e quella di Badaya, attraversata dal fiume Bayas, tutta la gola di Techa è proprio al lato della “Cascina Maribel”.Questa cascina risale al XV sec., che secondo lo storico Mikaela Portilla nella suddetta epoca era Pensione di Viaggianti. Al lato si trova il ponte medioevale ed il cammino reale. Il restauro della cascina è stato minuzioso, rispettando al massimo la propria storia, conservando e restaurando mobili e angoli in cui ti sentirai immerso in quell’epoca. La cascina consta di cinque stanze doppie con bagno completo, televisione, minibar, frigorifero, asciugacapelli . C’è anche un salotto –stanza da pranzo, un piccolo negozietto, una biblioteca (risaltare consigli ecologici), “Mi Gacetilla”, che pubblico qui settimanalmente e giochi da tavolo. Buona gastronomia e pasticceria tipica e di qualità. Su richiesta si prepara anche cucina vegetariana. La cascina è circondata da giardini, frutteti, giardino botanico, mini golf, parking privato e un piccolo canale, autentica allegria di “anatre e oche”. Si offre anche cosmetica naturale, 16 tipi di marmellate diverse, 25 tipi di diversi liquori caserecci e un assortimento di tisane di HIERBAJOS.Le mie rotte sono molto personali. VI PIACERANNO. Presupposto che potete visitare le VALLI ALAVESI, RIOJA ALAVESE (per i suoi vini), CASCATA DI GUJULI, SORGENTI DEL NERVION, PARCO DI VALDEREJO, praticare nel campo da golf di Altube a 10 minuti, VITORIA MEDIEVALE a 20 minuti e BILBAO a 30 minuti.Coraggio e sceglici………….”ti sentirai COME A CASA TUA”