Il Vice-assessorato per il Commercio e il Turismo del Governo Basco sviluppa dal 2008 il “MODELLO DI ACCESSIBILITÀ TURISTICA DI EUSKADI”, al fine di migliorare l'Accessibilità delle risorse turistiche in termini di qualità, sicurezza e comfort per tutte le persone.
Una delle attività incluse nel modello consiste nella diagnosi delle caratteristiche di accessibilità delle strutture e risorse turistiche di Euskadi che lo richiedano (alloggi, imprese di ristorazione, uffici di informazioni turistiche e centri di interpretazione).
Le diagnosi apportano informazioni sul livello di accessibilità delle varie diversità funzionali (fisica, visiva, uditiva, intellettuale e organica).
Per determinare il livello di accessibilità per ogni tipo di diversità funzionale si prende in considerazione il livello in cui ciascuno dei vari elementi che costituiscono la "catena del servizio turistico" offerta dalla struttura contribuisce all'accessibilità dello stesso. Ad esempio, nel caso della diversità funzionale fisica degli alloggi, si considera che i seguenti elementi contribuiscono in modo particolarmente significativo all'accessibilità: bagni e servizi igienici, accesso alla struttura e spostamento orizzontale e verticale nella stessa, larghezza di porte e corridoi, e distribuzione delle camere
Il suo scopo è migliorare l'accessibilità dell'offerta turistica di Euskadi prendendo in considerazione la diversità funzionale delle persone e applicando il concetto di accessibilità come un fattore di valore aggiunto ed eccellenza, dal momento che i miglioramenti in termini di accessibilità recano benefici a quasi tutta la società, dal momento che apportano maggiore qualità, sicurezza e comfort agli ambienti e ai servizi
In questa sezione potrete trovare le informazioni sugli alloggi di Nekatur in cui è stata effettuata la diagnosi, e il livello di accessibilità che li caratterizza per ogni diversità funzionale.